Uffici
Gli uffici, o unità organizzative, del comune hanno un ruolo di aggregazione funzionale di compiti.
Uffici
Ufficio Affari istituzionali e Segreteria generale
Gestisce l’iter dei provvedimenti amministrativi ed in particolare delle deliberazioni di Giunta e di Consiglio.
Ufficio del Sindaco
Il Sindaco è l'organo responsabile dell’amministrazione del Comune.
Presenta al Consiglio le linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato ed esercita le funzioni attribuitegli dalla legge e dallo statuto.
Ufficio del Vicesindaco
Ruolo di supporto alle funzioni del sindaco.
Ufficio Lavori pubblici e Gare
Si occupa dell'attività tecnica ed amministrativa.
Ufficio Polizia municipale
La Polizia Municipale, cura l’attività tecnica ed amministrativa compresa la raccolta delle norme in materia, ed il loro costante aggiornamento.
Ufficio Protocollo
Assicura il “servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi”.
Ufficio Ragioneria ed Economato
In particolare, si descrivono sinteticamente le funzioni di competenza.
Gestione entrate ed uscite: gestione annua entrate di competenza di natura patrimoniale, canoni di concessione e corrispettivi di utenze.
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Assistenza e informazione ai cittadini
Ufficio Servizi Demografici e Statistica
Si occupa di registrazioni vitali come nascite, matrimoni e decessi, mantenendo documenti ufficiali.
Ufficio Servizi Sociali
Servizio Sociale Professionale e Segretariato Sociale
Ufficio Tributi
Gestisce tutta l’attività amministrativa compresa la raccolta delle norme finanziarie e tributarie ed il loro costante aggiornamento in collegamento anche con gli uffici regionali e nazionali competenti, effettua controlli incrociati tra i vari tributi ai fini della rilevazione di eventuali evasioni tributarie.
Ufficio Urbanistica
Responsabile della pianificazione e regolamentazione dello sviluppo urbano.