Diritti di segreteria

  • Servizio attivo

Diritti di segreteria necessari all'istruttoria delle pratiche

A chi è rivolto

Per tutti i cittadini

Limbadi

Descrizione

Diritti di segreteria necessari all'istruttoria delle pratiche, approvati con Delibera di Giunta Comunale n. 75 del 27/09/2024

Come fare

I diritti di segreteria variano in base all'istruttoria richiesta:

 

COPIE ATTI E DOCUMENTI
Descrizione Importo (euro)
Istanza di accesso
Visione pratiche gratuito
Riproduzione cartacea
Fotocopia o stampa da file, per ogni facciata - formato A4 B/N 0,15
Fotocopia o stampa da file, per ogni facciata - formato A3 B/N 0,25
Fotocopia o stampa da file, per ogni facciata - formato A4 colori 0,50
Fotocopia o stampa da file, per ogni facciata - formato A3 colori 0,95
Dati e Ricerca
Atti e documenti in pubblicazione gratuito
Atti e documenti in archivio anno corrente 5,00
Atti e documenti in archivio da meno di 5 anni 10,00
Atti e documenti in archivio da più di 5 anni 15,00
Richiesta di docenti e/o studenti per motivi di studio o ricerca, dotati di adeguata motivazione approvata dalla giunta comunale gratuito

 

 

SERVIZIO URBANISTICA - SUE
Descrizione Importo (euro)
Certificati di destinazione urbanistica previsti dall’art. 18, comma 2, della Legge 28.02.1985, n. 47
zone E (agricole) – D.M. 2.4.68, n. 1444 – fino a 5 particelle 50,00
zone E (agricole) – D.M. 2.4.68, n. 1444 – dalla 6° particella in poi 2,50 €/particella
altre zone – fino a 5 particelle 50,00
altre zone – dalla 6° particella in poi 2,50 €/particella
Se il rilascio avviene entro tre giorni per motivi di urgenza aggiungere supplemento 15,00
Attestazione
Attestazione che gli interventi edili sono eseguiti in applicazione della L. 05/08/1978, n. 457 (art. 31, escluso comma a) 65,00
Ogni altro certificato e attestazione in materia urbanistico - edilizia non rientranti nella seguente tabella 100,00
Idoneità alloggiativa 100,00
Istanze
Esecuzione di occupazione di suolo mediante deposito di materiale o esposizione di merci a cielo libero, in zone non vincolate ai sensi della Legge 01/06/1939, n. 1089 e 29/06/1939, n. 1497 (art. 7, comma n. 2 lett. B, del D.L. 23/01/1982, n. 9, convertito in Legge 25/03/1982, n. 094) 100,00
Esecuzione di opere di demolizione, di rinterri e scavi che non riguardino la coltivazione di cave e torbiere, in zone non vincolate ai sensi della Legge 01/06/1939, n. 1089 e 29/06/1939, n. 1497 (art. 7, comma n. 2 lett. B, del D.L. 23/01/1982, n. 9) 65,00
Autorizzazione per la lottizzazione di aree (art. 28 Legge Urbanistica 17/07/1942, n. 1150) 600,00
Costruzione, ampliamento e sopraelevazione di edifici nelle zone di cui al D.M. 02.04.1968, n. 1444, ivi comprese le residenze di custodia
PdC - Senza incremento di cubatura o con incremento di volume fino a 500 mc 200,00
PdC - Con incremento di volume da 501 a 1000 mc 260,00
PdC - Con incremento di volume da 1000 a 2000 mc 450,00
PdC - Con incremento di volume da 2001 a 5000 mc 600,00
PdC - Con incremento di volume oltre i 5000 mc 750,00
PdC - Per ville villini e case di lusso 600,00
Istanza per insediamenti produttivi DPR 447/98 600,00
Deroga al P.S.C. 550,00
Concessione edilizia relativa ad opere su concessioni demaniali con superficie sino a 1000 mq 300,00
Concessione edilizia relativa ad opere su concessioni demaniali con superficie superiore a 1000 mq 600,00
Nulla osta paesaggistico di competenza comunale 300,00
CILA - Comunicazione Inizio Lavori Asseverata 100,00
CILAS - Comunicazione Inizio Lavori Asseverata Superbonus 100,00
DIA - Denuncia inizio di attività 150,00
SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività 150,00
SCIA – Per interventi di demolizione e ricostruzione totale come PdC
SCIA – Per interventi di restauro e risanamento conservativo 200,00
SCIA – Per interventi di ristrutturazione edilizia senza demolizione e ricostruzione totale 300,00
SCA - Segnalazione certificata Agibilità 150,00
Concessione edilizia in sanatoria ex 47/1985 -724/1994 – 326/2003 150,00
Deposito frazionamenti – fino a 3 particelle 20,00
Deposito frazionamenti – dalla 4° particella in poi 30,00
Autorizzazione per l’attuazione dei piani di recupero di iniziativa dei privati, di cui alla legge 05/08/1987 n. 457 150,00
Autorizzazione per la lottizzazione di aree di cui all’art. 28 della legge urbanistica 17/08/1942 n. 1150 e s.m.i. 516,46

 

SERVIZIO COMMERCIO - SUAP
Descrizione Importo (euro)
Pratiche di attivazione e subingressi
Per attività con superficie inferiore ai 150 mq, senza necessità di acquisizione pareri da enti terzi (ASL esclusa) 75,00
Per attività con superficie inferiore ai 150 mq, con necessità di acquisizione pareri da enti terzi (ASL esclusa) 120,00
Per attività con superficie superiore ai 150,01 mq 200,00
Pratiche di attivazione e subingressi attività produttive e artigianato di servizio prevalente senza limite di superficie
Senza necessità di acquisizione pareri da enti terzi (ASL esclusa) 75,00
Con necessità di acquisizione pareri da enti terzi (ASL esclusa) 120,00
Pratiche di variazione
Senza necessità di acquisizione pareri da enti terzi (ASL esclusa) 50,00
Con necessità di acquisizione pareri da enti terzi (ASL esclusa 75,00
Pratiche che comportino la convocazione della commissione pubblici spettacoli
Presentazione da soggetto privato 800,00
Presentazione da soggetto pubblico (no profit) 500,00
Presentazione da soggetto pubblico convenzionato 250,00
Sopralluogo nello stesso gg della seduta di commissione compreso
Sopralluogo in giorni diversi della seduta di commissione compreso
Compensi per esperti facenti parte della commissione Liquidazione in base la compenso effettivo in aggiunta alle quote sopra
Pratiche ricadenti in AUA D.P.R. 59/2013
Rilascio 200,00
Modifica sostanziale 150,00
Rinnovo 150,00
Voltura 100,00
Altre pratiche
Pratiche di attivazione grandi strutture di vendita 500,00
Pratiche di sospensione, riattivazione e rilascio di provvedimenti vari 50,00
Pratiche per manifestazioni pubbliche con previsione di affluenza superiore alle 50 persone e/o rilascio deroga emissioni sonore 30,00
Pratiche per altre manifestazioni locali 30,00
Comunicazioni in materia ambientale non ricadenti in AUA 100,00
Pratiche di cessazione di attività gratuita
Altre istanze di carattere amministrativo necessitanti di istruttoria 10,00
SCIA, SCIA alt PdC, PdC e altre pratiche legate al SUE Aggiungere tariffe SUE

 

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI
Descrizione Importo (euro)
Richiesta di autorizzazione allo scavo su suolo pubblico per allaccio alla rete fognaria o per ripristino di tubazioni private varie 100,00
Cauzione per scavo su suolo pubblico 10 €/m con un minimo di 50 €
Richiesta di allaccio acqua per uso domestico 100,00
Richiesta di allaccio acqua per uso industriale 200,00
Richiesta di allaccio acqua per uso agricolo 200,00
Richiesta di sostituzione contatore 50,00
Richiesta di verifica contatore acqua 50,00
Richiesta di voltura dell’utenza idrica 50,00
Richiesta di cessazione dell’utenza idrica gratuita

 

SANZIONI URBANISTICHE
Descrizione Importo (euro)
Sanzione tardiva presentazione SCA comma 3 art. 24 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380
Presentazione tra il 16° e il 30° giorno dall’ultimazione dei lavori di finitura dell’intervento 77,00
Presentazione tra il 31° e il 60° giorno dall’ultimazione dei lavori di finitura dell’intervento 150,00
Presentazione tra il 61° e il 90° giorno dall’ultimazione dei lavori di finitura dell’intervento 300,00
Presentazione oltre il 91° giorno dall’ultimazione dei lavori di finitura dell’intervento 464,00
Omessa dichiarazione fine lavori SCIA alternativa al PdC comma 7 art. 23 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380
In caso di omessa presentazione della dichiarazione di ultimazione lavori corredata dal certificato di collaudo finale dell’opera, ovvero nel caso di omessa consegna della ricevuta dell'avvenuta presentazione della variazione catastale o della dichiarazione che le opere non hanno comportato modifiche di classamento, si applica la sanzione pecuniaria nella misura prevista dall’art. 37, comma 5 del DPR 380/01. Ai fini dell’applicazione della sanzione di cui al punto 1, si considera quale data di ultimazione lavori la data finale di efficacia della Segnalazione di inizio attività (3 anni dalla data di inizio dei lavori). La dichiarazione di ultimazione lavori corredata dal certificato di conformità dell’opera, la ricevuta della avvenuta presentazione della variazione catastale o la dichiarazione che le stesse non hanno comportato modifiche di classamento deve essere presentata entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla data finale di efficacia come definita al comma precedente. Il responsabile del procedimento, accertata la mancata ottemperanza al disposto di cui all’art. 23, comma 7, provvede a dare comunicazione dell’avvio del procedimento sanzionatorio assegnando il termine di 15 giorni per l’eventuale presentazione di memorie e/o documenti, che l’amministrazione valuterà ove siano pertinenti all’oggetto del procedimento. Decorsi i termini entro i quali dovrà concludersi il procedimento, il Dirigente adotterà il provvedimento di irrogazione della sanzione pecuniaria. 516,00
Inottemperanza alla ingiunzione a demolire/ripristinare le condizioni originarie comma 4 art. 31 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380
Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali – Quantificabili al mq con limite sanzione di 20.000 € 2.000,00 €/mq
Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali – Non quantificabili al mq o mc 2.000,00 €/int.
Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali in aree di cui all’articolo 27 comma 2 del DPR 380/01 e in aree soggette a rischio idrogeologico elevato o molto elevato 20.000,00 €
Interventi di ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza di permesso di costruire o in totale difformità art. 33 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380
Aumento del valore venale dell’immobile da 0 a 5.000 euro 516,00
Aumento del valore venale dell’immobile da 5.001 a 10.000 euro 1.000,00
Aumento del valore venale dell’immobile da 10.001 a 20.000 euro 1.500,00
Aumento del valore venale dell’immobile da 20.001 a 30.000 euro 2.000,00
Aumento del valore venale dell’immobile da 30.001 a 40.000 euro 3.000,00
Aumento del valore venale dell’immobile da 40.001 a 50.000 euro 4.000,00
Aumento del valore venale dell’immobile oltre 50.001 5.164,00
Interventi eseguiti in parziale difformità del titolo edilizio art. 34 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380
Per le opere realizzate in parziale difformità al Permesso di costruire o SCIA ex art 23 DPR 380/2001(SCIA alternativa), quando venga dimostrato che la demolizione non può avvenire senza pregiudizio della parte eseguita in conformità sanzione pari al doppio del costo di produzione stabilito in base alla L. 392/78 della parte realizzata in difformità
Accertamento di conformità art. 36 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380
L’esecuzione di interventi edilizi realizzati in assenza o in difformità da Permesso di costruire o SCIA ex art 23 DPR 380/2001 (SCIA alternativa), qualora conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione dell’intervento e sia al momento della presentazione della domanda, consentono al responsabile dell’abuso o attuale proprietario dell’immobile di ottenere il rilascio di un PDC in sanatoria entro la scadenza dei termini di cui agli art 31 comma 3, 33 comma 1, 34 comma 1 doppio del contributo di costruzione non inferiore all’importo minimo di 516,00
Interventi in assenza o difformità alla SCIA art. 37 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380
La realizzazione di interventi edilizi di cui all’art. 22, commi 1 e 2 del DPR 380/2001 in assenza della o in difformità dalla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) comporta la sanzione pecuniaria doppio dell’aumento del valore venale dell’immobile, minimo 516,00

 

 

Calcolo Aumento del Valore Venale (AVV) di un immobile

L’aumento di valore venale (AVV) dell’immobile conseguente alla realizzazione delle opere abusive, su cui viene calcolata la sanzione, è determinato dal prodotto della superficie convenzionale (SC) realizzata in difformità per il Valore medio dell’OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) riferito alla zona, alla tipologia di immobile ed allo stato post operam, con i criteri di valutazione di seguito riportati, parametri tutti finalizzati ad un’equa graduazione dell’importo della sanzione in funzione dell’esecuzione abusiva delle opere.

La superficie convenzionale (SC) è quella dell’intera unità immobiliare o, in caso di interventi parziali, della porzione di questa direttamente interessata dalle opere oggetto di sanzione, determinata in analogia con quanto previsto dall’articolo 13 della Legge 392/1978 sull'equo canone, ma valida anche per gli immobili non adibiti ad uso abitazione, sommando i seguenti elementi:

a. l'intera superficie dell'unità immobiliare interessata dagli abusi (al netto dei muri perimetrali e di quelli interni) o in caso di interventi parziali, della porzione di questa direttamente interessata dalle opere oggetto di sanzione;

b. il 50 % della superficie delle autorimesse singole;

c. il 20 % della superficie del posto macchina in autorimesse di uso comune;

d. il 25 % della superficie di balconi, terrazze, cantine ed altri accessori simili;

e. il 15 % della superficie scoperta di pertinenza dell'immobile in godimento esclusivo;

f. il 10 % della superficie condominiale a verde nella misura corrispondente alla quota millesimale dell'unità immobiliare;

g. è detratto il 30 % dalla superficie dei vani con altezza utile inferiore a 1.70 m;

h. alla superficie di cui alla lettera a) si applicano i seguenti coefficienti:

-      1,00 per l'unità immobiliare di superficie superiore a 70 mq;

-      1,10 per l'unità immobiliare di superficie compresa fra 46 e 70 mq;

-      1,20 per l'unità immobiliare inferiore a 46 mq;

La superficie convenzionale SC viene poi rettificata in base ai parametri di seguito indicati:

a. alla Nuova Edificazione si attribuisce una percentuale di abbattimento pari al 10%;

b. alla Ristrutturazione Edilizia consistente nella demolizione con fedele ricostruzione degli edifici (intendendo per fedele ricostruzione quella realizzata con gli stessi materiali o con materiali analoghi prescritti dal regolamento edilizio, anche in area di sedime diversa purché rientrante nella stessa particella, con la medesima volumetria anche con sagoma coperta diversa, fatte salve le innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica) si attribuisce una percentuale di abbattimento pari al 40%;

c. alla Ristrutturazione Edilizia consistente nella demolizione di volumi secondari, facenti parte di un medesimo organismo edilizio, con loro ricostruzione nella stessa quantità, o in quantità inferiore ancorché in diversa collocazione sul lotto di pertinenza, si attribuisce una percentuale di abbattimento pari al 60%;

d. al cambio di destinazione d’uso di unità immobiliari o parte di essa con o senza opere, si attribuisce una percentuale di abbattimento pari al 70%;

e. alla Ristrutturazione Edilizia consistente nelle addizioni funzionali di nuovi elementi agli organismi edilizi esistenti, che non configurino nuovi organismi edilizi (ampliamenti dell’unità immobiliare), ivi comprese le pertinenze, si attribuisce una percentuale di abbattimento pari all’80%;

f. al Restauro e Risanamento Conservativo si attribuisce una percentuale di abbattimento pari al 90%;

g. alla Manutenzione Straordinaria si attribuisce una percentuale di abbattimento pari al 95%.

Cosa serve

tabella allegata alla Delibera di Giunta Comunale n. 75 del 27/09/2024 con indicazione di dettaglio

Tabella diritti segreteria

Tabella diritti segreteria

Cosa si ottiene

Autorizzazione Idoneità alloggiativa

Documento di archivio

Verrete contattati dall'ufficio urbanistica o dai lavori pubblici negli orari d'ufficio

Tempi e scadenze

30/90 giorni

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Contatti Ufficio Lavori pubblici e Gare

Contatti Ufficio Protocollo

Telefono:
(+39) 0963 377986

Fax:
(+39) 0963 377986

E-mail:
protocollo.limbadi@asmepec.it

Contatti di Giofrè Vincenzo Pasquale

Contatti di Pugliese Ylenia

Contatti di Soldano Domenico

Ufficio Lavori pubblici e Gare

Si occupa dell'attività tecnica ed amministrativa.

Ufficio Urbanistica

Responsabile della pianificazione e regolamentazione dello sviluppo urbano.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito