Competenze
Servizi Svolti:
- Bilancio
- Programmazione finanziaria
- Peg
- Contabilità Economica
- Economato
- Provveditorato e Patrimonio mobiliare
Effettua Controllo di tesoreria, di cassa e varie comunali così come la revisione e controllo di tutte le contabilità del Comune e delle istituzioni, aziende speciali e società controllate dal Comune; controlla il conto consuntivo delle istituzioni, delle aziende speciali e delle società, controllo contabile su tutti i servizi pubblici Comunali.
Cura gli impegni di spesa e attestazione di copertura finanziaria; gestione delle uscite di competenza, gestione dei residui attivi e passivi; depositi cauzionali; rimborsi all’economo, conti di contabilità finanziaria;
Controllo contabile e fiscale, di regolarità della documentazione contabile; ricezione delle fatture in arrivo; controllo contabile e fiscale; rilevazioni fiscali ed erariali, tenuta libri IVA, Irpef ed Irpeg e relative dichiarazioni; controlli di regolarità della documentazione contabile; ricezione delle fatture in arrivo; collaborazione con il servizio provveditorato ed economato per l’aggiornamento del patrimonio comunale; discarico fatture da agganciare agli impegni di spesa relativi.
Contabilità economica, statistiche finanziarie, progettazione ed implementazione di un sistema informativo-contabile per le rilevazioni di carattere economico, finalizzate al monitoraggio dei costi e dei rendimenti dei servizi e delle attività comunali, secondo i principi fissati dall’ordinamento contabile degli enti locali e dal D.Lgs. 286/1999.
Cura i rapporti di collaborazione con il Collegio dei Revisori e con l’Amministrazione Comunale fornendo, attraverso l’elaborazione di opportuni indicatori, gli elementi necessari per le valutazioni di efficacia dei diversi programmi, progetti e servizi dell’Amministrazione. Propone e fornisce pareri circa la convenienza economica di affidamento di servizi a privati. Tenuta dei registri protocolli interni.
Predisposizione del bilancio di previsione; relazione previsionale e programmatica; bilancio pluriennale; coordinamento ed individuazione dei programmi, servizi e interventi contenuti nel bilancio; rilevazione nel campo della gestione di bilancio; conto consuntivo (conto di bilancio e conto generale del patrimonio); proposte di deliberazioni inerenti il servizio.
Coordina ed individua programmi, progetti e servizi.Approvvigionamento e valutazioni commerciali. Formulazione di programmi di approvvigionamento, d’intesa con gli uffici utenti; valutazioni commerciali di merito sui beni richiesti e sull’opportunità di evasione delle richieste; ricerche di mercato; analisi dei preventivi e dei campioni.
Tenuta dell’albo dei fornitori; trattativa commerciale, emissione di ordine per acquisto di tutti i beni. Minute spese, Economato.
Gestione della cassa per acquisti e spese minute; ricezione e controllo della merce in arrivo; controllo delle bolle di consegna e delle fatture e loro inoltro alla Ragioneria; stoccaggio delle merci e loro consegna agli uffici utenti
Gestione beni mobili comunali: Tenuta della contabilità di magazzino. Tenuta e aggiornamento dell’inventario dei beni mobili; alienazione del materiale fuori uso.
E' affidata il controllo degli acquisti e della gestione dei materiali. Oltre a gestire le normali procedure economali, programma tutti gli approvvigionamenti secondo criteri scientifici sulla base delle richieste degli utenti e con l’eventuale loro appoggio specialistico, effettua ricerche di mercato, dirige il magazzino e la distribuzione con criteri aziendali.