Uomini illustri

I cittadini di Limbadi che più si sono distinti.
Data:

06/10/2023

Descrizione

Dott. Don Filippo Cafaro (1739-1815)

Colonnello Nicola Gabrielli - nato a Tropea, vissuto quasi sempre a Limbadi; fu decorato di tre medaglie d'argento e, da Maggiore, fu l'aiutante di S.E. Armando Diaz, Duca della Vittoria.

Capitano Francesco Antonio Massara - patriota

Prof. Michelangelo Massara-Pisa

Avv. Filippo Massara (1844-1901)

Don Giuseppe Antonio Naso (1834-1924) - Vicario della diocesi di Nicastro

Pelaia Giuseppe (1884-1955) - scrittore
Emigrato giovanissimo in Argentina fu nominato segretario generale della “ Justicia Criminal ”. Nel 1948 pubblicò l’opera “ventu di tramontana” e nel 1950 “ Rimas al viento”

Salimbeni Pier Giovanni - scrittore

Cav. Giuseppe Antonio Saladino fu Raffaele (1884-1922) - medico chirurgo

Pietro Nicolò Corso. Visse nel secolo XVI secolo e fu ambasciatore della regina Bona di Polonia e fondò a Roma il collegio d’Istria .

Pietro Lazzaro. Scrittore, vinse il premio per la narrativa “Villa San Giovanni”con il testo “La stagione del Basilisco” .Autore anche del romanzo “Mille anime” ,ambientato nella frazione di Motta Filocastro.

Giuseppe Citanna.
Critico letterario fu autore tra l’altro della raccolta di liriche“Lavinia” scritte tra il 1916 e il 1920 , il testo “La poesia di Ugo Foscolo “ il saggio storico-critico “Il romanticismo e la poesia italiana dal Parini al Carducci”.

Pietro Nicolò Corso. Visse nel secolo XVI secolo e fu ambasciatore della regina Bona di Polonia e fondò a Roma il collegio d’Istria .

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/10/2023 16:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito