Fondo Nazionale per le vittime dell'Amianto

Fondo Nazionale per le vittime dell'Amianto
Data:

05/10/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

BENEFICIARI: 

Hanno diritto alla prestazione del Fondo i titolari di rendita che hanno contratto patologie asbesto-correlate per esposizione all'amianto e alla fibra «fiberfrax», riconosciute dall' INAIL.

 

CONTRIBUTO

La prestazione aggiuntiva, fissata in una misura percentuale della rendita, è calcolata sulla base del rapporto tra le risorse annue effettivamente disponibili nel Fondo e la spesa sostenuta dagli Istituti assicuratori per le rendite erogate nell'anno di riferimento.

La prestazione aggiuntiva è erogata d'ufficio dall'INAIL mediante l'erogazione di due acconti ed un conguaglio.

 

AZIONI FINANZIABILI: 

E’ stato istituito presso l’INAIL il Fondo per le vittime dell’amianto pevisto dalla legge n. 244 del 24/12/07.

 

Senza scadenza.

 

Per maggior info:  Decreto interministeriale n. 30 del 12/01/11.

A cura di

Ufficio Urbanistica

Responsabile della pianificazione e regolamentazione dello sviluppo urbano.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/10/2023 12:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito